DEBUG 1



Questa volta la storia comincia da molto lontano. Siamo sul finire Umberto Fornito con la madre dell'Ottocento, il secolo del Risorgimento e dell'Unità d'Italia, quando nonno Giuseppe Fornito apre la sua pizzeria a Frattamaggiore. Si lavora all'antica: impasto a forza di braccia, piatti di alluminio e nel menù solo tre pizze.
Poi a cavallo delle due guerre è la volta di Pasquale. Lo ricordano con la sua "stufa", in giro per Fratta; altro che pizza a domicilio, la si consumava in piedi, per strada. La sua magica stufa poteva contenere fino a trenta pizze, leggermente più morbide per effetto del vapore che si sviluppava, ma ugualmente gustose e con quel delizioso profumino.Il buon Pasquale scarpinava anche per le campagne, i braccianti che lavoravano la canapa (a quei tempi Frattamaggiore era famosa per i filatori di canapa, una tradizione ormai perduta) erano tutti suoi clienti "Guagliò arriva Pasquale 'o pizzaiuolo"; era il momento buono per lasciare il lavoro e gustare quelle pizze, calde e fatte come Dio comanda.
Sono passati tanti anni da allora, oggi Umberto Fornito, rappresenta la terza generazione di questi famosi "pizzaiuoli" frattesi; un pezzo di storia, che testimonia come la pizza sia diventata simbolo di chi ha lottato per mantenere la tradizione, contribuendo a costruire la storia del piatto più famoso al mondo.

  Antica Pizzeria Frattese VICOLO II DURANTE 2
80027 Frattamaggiore (NA)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristorazione PIZZERIA MARGHERITA
Foto
ristoranti Camping Ristorante Pizzeria Bar Lac Lexert Lac LexertIn mezzo ai verdi larici ed abeti che circondano il Lago Lexert, l'olimpionico di biathlon...
Foto
ristorazione Pizzeria Mon Amour